Categoria Ricerche per la scuola

ricerche per la scuola

Cipro-isola-una perla nel Mediterraneo

Cipro, una grande isola lussureggiante circondata da un mare incantato. Un’antica leggenda narra che Venere, dea della bellezza e dell’amore nacque dalle acque spumeggianti del mare di Cipro. Non è difficile capire perché gli antichi greci credessero in questa poetica fiaba: l’isola, sfolgorante di luci e di colori, circondata da un mare limpido e azzurrissimo, è veramente un angolo incantato.…

Everest, la vetta più alta-riassunto per bambini-ragazzi

Everest, un sunto di facile lettura, scritto per i ragazzi ma adatto a tutti, fruibile per una ricerca scolastica o semplicemente per leggere. Il monte Everest: caratteristiche, storia e leggende, diverse misurazioni, spedizioni. Lungo le grandi vallate dell’Himalaya, alla base del monte Everest, c’è un monastero, il Rongbuk. È forse il monastero più alto del mondo, trovandosi a 5000 m.…

fiume, immagine

Il fiume-spiegazione per scolari

Come nasce il fiume: L’acqua piovana non ha sempre la stessa sorte: una parte di essa torna subito nell’atmosfera sotto forma di vapore acqueo; un’altra filtra nel terreno, fermandosi dove uno strato impermeabile le impedirà di scendere ancora, ed infine, la maggior parte, andrà ad alimentare i fiumi. Osserviamo il dorso di una montagna dopo il temporale: l’acqua dilaga sui…

Spartaco raccontato in breve-per ragazzi

Spartaco La storia di Spartaco inizia nella scuola di Capua, quando incita i compagni gladiatori alla rivolta. I gladiatori erano per lo più prigionieri di guerra fatti schiavi. Erano scelti per la loro prestanza fisica e per l’abilità nella lotta. Venivano venduti, per poco denaro, dal governo al «lanista», che diventava il loro padrone. I gladiatori venivano addestrati da maestri…

Salomone-il più sapiente dei re-sintesi

Salomone, chi era. Il re giudeo Salomone, visse un millennio circa prima di Cristo.  Tra i più famosi sovrani dell’antichità, ci ha lasciato la sua storia, ricchissima di particolari a volte anche leggendari. Si legge di lui su libri come la Bibbia e in diverse cronache dell’Occidente e dell’Oriente. Salomone era figlio di David, il re fondatore della potenza ebraica.…

re salomone e la regina di saba

La regina di Saba-letture per ragazzi-ricerche

  La regina di Saba   La storia della regina di Saba è come una bella favola antica. Diffusa di popolo in popolo, ha subito variazioni e ampliamenti. Essa appare in libri celebri e diffusi come la Bibbia, il Corano, Il Kebra Negast (libro nazionale etiopico). La regina di Saba è veramente esistita, ma si chiamava Nikauli, Makeda o Bilqis?…

Re Sole-riassunto-lettura-per giovani studenti

 Il Re Sole La vita, le opere e come trascorreva la sua giornata a Versailles Riassunto Luigi XIV, il futuro Re Sole, nacque a San-Germain en Laye il 5 settembre 1638 e fu battezzato con i nomi di Louis Dieu-donnè. Da ragazzo, appariva lento e poco sveglio, tanto da essere giudicato poco intelligente dai suoi precettori e anche dai familiari.…

Sistema muscolare-spiegazione semplice

Il sistema muscolare e i muscoli Riassunto: I movimenti del nostro corpo avvengono grazie al nostro sistema muscolare. I muscoli sono incaricati: della locomozione, cioè i movimenti che il corpo fa per spostarsi, della mimica, cioè quel complesso di gesti che esprimono quel che pensiamo o sentiamo, delle posture, ossia le posizioni che il corpo assume in stato di riposo.…

ricerche scolastiche, apparato respiratorio

Apparato respiratorio-spiegazione semplice

Com’è il nostro apparato respiratorio. Il nostro organismo provvede a respirare da solo, senza che noi compiamo nessun gesto volontario. Questo si deve al fatto che se stessimo alcuni minuti senza respirare, moriremmo. Quando respiriamo, catturiamo l’ossigeno dell’aria per mezzo dell’apparato respiratorio, in particolare i polmoni. Il compito dell’ossigeno. L’ossigeno entra nei nostri polmoni e da lì i globuli rossi…

Edward Jenner-scoperta del vaccino-spiegazione semplice

Edward Jenner e la scoperta del vaccino: La scoperta del vaccino si deve ad un medico inglese, Edward Jenner (1749-1823). Spiegazione semplice per bambini e giovani studenti. Quando si parla di vaccinazioni, vengono in mente ricordi non molto piacevoli: un po’ di dolore per la puntura, qualche linea di febbre o una lieve reazione cutanea. Questi piccoli fastidi sono ricompensati…

differenza tra vaccini e sierovaccino e siero

Vaccino e siero, la differenza-spiegazione facile

Differenza tra vaccino e siero, spiegazione facile. Che cos’è il vaccino Per sapere che cos’è un vaccino, dobbiamo prima sapere che cos’è l’immunità. L’immunità: Quando il nostro organismo viene attaccato dai microbi, mette subito in moto i suoi meccanismi di difesa. Se queste difese non bastano, l’organismo può continuare la sua lotta con altre misure, specifiche per ogni bisogno. La…

antigeni e anticorpi

Sistema immunitario-Spiegato ai bambini

Il sistema immunitario, spiegazione facile, per bambini e ragazzi. Come il sistema immunitario, col suo insieme di organi e cellule, difende l’organismo dalle infezioni. Quando i batteri alterano il normale funzionamento dell’ organismo vengono denominati batteri patogeni. A volte, le conseguenze delle infezioni che essi provocano, possono essere molto gravi e in alcuni casi, causare persino la morte. Ricordiamoci tuttavia,…

cosa sono i microbi, spiegare ai bambini e ai ragazzi

Microbi-che cosa sono-spiegato ai bambini

I microbi, spiegazione semplice. Si chiamano microbi tutti gli esseri viventi che, essendo di piccolissime dimensioni, si possono vedere solamente attraverso il microscopio.  Questi piccolissimi esseri viventi erano sconosciuti prima dell’invenzione del microscopio, avvenuta qualche secolo fa. I microscopi col tempo sono stati migliorati e oggi ce ne sono di molto precisi, come il microscopio ottico e quello elettronico. La…

malattie infettive, spiegazione facile

Malattie infettive-come si trasmettono-Spiegazione facile

  Malattie infettive-che cosa sono e come si trasmettono Una malattia si chiama  infettiva, quando è causata da microbi, in genere virus o batteri. Le malattie infettive sono diverse dalle altre, perché si trasmettono con il contagio. (Spiegazioni facili per rispondere alle domande di bambini e ragazzi, argomenti per ricerche scolastiche). Nelle malattie infettive, il contagio può essere diretto o indiretto …