autunno ad argenteuil, monet, monet opete, monet opere immagini, scuola di pittura, lezioni di pittura, analisi di opere d'arte, grandi opere d'arte impressionismo opere, opere di monet spiegzioni, opere di impressionisti spiegazioni,

Monet-Autunno ad Argenteuil-Grandi Opere-analisi

 Monet –Autunno ad Argenteuil  Claude Monet (1840-1926), è l’artista che rappresenta al meglio l’impressionismo francese. La sua pittura coglie la luce e le stesse vibrazioni dell’aria, le iridescenze dell’acqua e il colore mutevole delle cose. Monet iniziò il suo lavoro  a quindici anni, dipingendo caricature, poi sotto la guida del paesaggista Boudin si dedicò allo studio della natura en plain air. Nel…

antigeni e anticorpi

Sistema immunitario-Spiegato ai bambini

Il sistema immunitario, spiegazione facile, per bambini e ragazzi. Come il sistema immunitario, col suo insieme di organi e cellule, difende l’organismo dalle infezioni. Quando i batteri alterano il normale funzionamento dell’ organismo vengono denominati batteri patogeni. A volte, le conseguenze delle infezioni che essi provocano, possono essere molto gravi e in alcuni casi, causare persino la morte. Ricordiamoci tuttavia,…

chitarra-picasso

Pablo Picasso-Opere-Chitarra(1913)-Analisi

Pablo Picasso-Chitarra (1913)   Analisi-spiegazione dell’opera Chitarra di Pablo Picasso   Pablo Picasso: Protagonista assoluto  del xx secolo, iniziò a dipingere a soli 7 anni. Dopo aver studiato e lavorato   a Barcellona si recò  per la prima volta, nel 1900, a Parigi. Da allora divise la sua residenza tra Madrid, Barcellona e Parigi. Questo quadro, intitolato Chitarra è considerato uno dei…

Dittico di Marylin

Andy Warhol-Dittico di Marylin-Analisi dell’opera

 Andy Warhol-Pop art-il quadro di Marylin Monroe Andy Warhol (1931-1987), fu uno dei maggiori  esponenti della Pop art. All’inizio la sua carriera artistica, lavorò come grafico, in pubblicità. Qui nacque in lui l’interesse per un tipo di espressione artistica che si può denominare “meccanica” e alla quale nessuno  aveva mai pensato prima. Si trattava di far sembrare che il lavoro…

composizione di piante in vetro

Terrario – come coltivare le piante nel vetro

 Come coltivare le piante in vetro Oggetti di vetro insoliti tramutati in piccoli giardini, dove le piante accostate, con le diverse tonalità di verde e la varietà di forme e sfumature, formano un insieme piacevole e unico. Che cosa è un terrario Bisogna sapere che l’origine del terrario risale al diciassettesimo secolo, l’epoca dei primi viaggi a scopo naturalistico, fu…

riassunto di romanzi per ragazzi

David Copperfield riassunto del libro

David Copperfield, riassunto del romanzo. Vi proponiamo un breve riassunto o meglio una riduzione del libro «David Copperfield» di Charles Dickens. Questo riassunto, adatto ai ragazzi, può anche essere utile a chi ha già letto il libro e vuole fare un ripasso o a chi vuole leggere ma senza impegnarsi troppo. David Copperfield David Copperfield è il romanzo più celebre…

colore giallo, gradazioni

Colore giallo-le terre gialle e i gialli puri-Arte

L’uso del colore giallo nella pittura(arte) I gialli puri e le terre gialle. Il giallo più antico è quello naturale dell’ocra gialla, appartenente alla categoria delle terre. Le ocre hanno diverse sfumature, da quella rossa a quella giallo pallido. Vengono menzionate con i gialli per la loro prevalente sfumatura giallastra. Le terre hanno sfumature diverse, dal giallo dell’ocra al rosso-arancione…

Cipro-isola-una perla nel Mediterraneo

Cipro, una grande isola lussureggiante circondata da un mare incantato. Un’antica leggenda narra che Venere, dea della bellezza e dell’amore nacque dalle acque spumeggianti del mare di Cipro. Non è difficile capire perché gli antichi greci credessero in questa poetica fiaba: l’isola, sfolgorante di luci e di colori, circondata da un mare limpido e azzurrissimo, è veramente un angolo incantato.…

giardino

Giardinaggio a giugno con Toby e Sofia

Giardinaggio a giugno Anche a giugno, seguiamo il giardiniere Toby e la giovane Sofia nei  lavori per il giardino. Impareremo divertendoci come prenderci cura delle nostre belle piante. «Queste Ortensie la scorsa primavera erano blu, me lo ricordo benissimo!» esclama Sofia con aria quasi aggressiva. Come mai quest’anno sono diventate rosa e, in certe piante, quasi rosse? Tobia non perde…