Categoria Cibo e bevande

Cibo e bevande, categoria

preparazione di cibo e bevande

come fare il tè freddo

Tè freddo fatto in casa. Le ricette di 10 buonissime bibite dissetanti

Il tè freddo fatto in casa Con il tè freddo come base e  ingredienti diversi  (miele, latte, succhi di frutta  cognac) si possono fare in casa delle bevande veramente gustose e dissetanti. Ecco le “ricettine” per le bibite al te: tè al frullato di pesca ingredienti: sei cucchiaini di tè o sei bustine, zucchero a piacere, tre pesche mature, un…

liquori come farli in casa

Liquori fatti in casa-le ricette

Come fare in casa ottimi liquori-Quattro ricette I liquori fatti in casa, se sono fatti bene, seguendo delle regole, hanno sempre successo. In questo capitolo di corso di cucina abbiamo raccolto alcune ottime ricette  italiane per fare i liquori: nocino, al limone, all’arancia e per fare il punch all’arancia.     Facciamo alcune premesse sui liquori:  le industrie preparano i liquori con un procedimento…

abbinare il vino ai piatti di pesce

Vino per il pesce come scegliere

 Come scegliere il vino per il pesce La tradizione, risalente a tempi antichissimi, dice che con il pesce ci vuole un buon vino bianco. Questa tradizione è diventata una regola che come tutte le altre ha delle eccezioni, infatti in alcune occasioni al pesce si può abbinare anche un buon vino rosato e qualche volta, anche se raramente, un rosso…

Sangria

Vino degli dei-sangria-medioevale

Vino degli dei-ricetta francese della sangria  Questa bevanda è simile alla Sangria che ha invece origini spagnole. Il vino degli dei, è una ricetta medioevale, dello chef  francese Pierre la Lune (1600).   Ingredienti: Una bottiglia di vino di Borgogna 4 limoni 4 mele renette 10 chiodi di garofano 600 g di zucchero 1 cucchiaio di acqua di fiori di…

limonata millefogli

Limonata, ricetta del 600

 Una limonata fatta a regola d’arte La ricetta di questa limonata è tratta da una raccolta del 1651, del maestro cuciniere La Varenne. I Francesi del rinascimento, chiamavano limonata tutte le bevande acidule. Per questo motivo La Varenne, nella sua  raccolta di ricette, indica anche altre “limonate” a base di: gelsomini, rose canine, arance, fiori di arancio, garofani. Le indicazioni…

granite del sud ricette, granita fatta in casa

Granita di caffè-limone-fragole o more. Le dosi.

Granita di limone, fragole, more, caffè. Come fare in casa la granita tipica del Sud-Italia. L’importanza delle dosi.    La granita si può preparare con due diversi metodi: uno, molto semplice, prevede l’uso di ghiaccio tritato più o meno finemente, secondo i gusti, e aromatizzato con sciroppi di frutta, succo di limone, sciroppo di menta, o caffè. L’altro metodo è quello…

qualità e genuinità del vino locale come si riconosce

Vino locale di qualità, come saperlo riconoscere

Il vino locale, come trovarlo, come riconoscerne la qualità. Per riconoscere un vino genuino e di qualità, non basta leggere l’etichetta.  Acquistarlo nella sua  zona di origine è un sistema più sicuro e spesso chi viaggia, non si lascia scappare l’ opportunità di acquistare vino locale. Per essere indirizzati ai produttori, ci si può rivolgere alle autorità del paese.  …

melanzane sott'olio a crudo

Melanzane sott’olio a crudo, ricetta calabrese

Le melanzane sott’olio a crudo. Perché le melanzane sott’olio a crudo sono così apprezzate? Le melanzane sott’olio sono una delle più saporite preparazioni tipiche del Sud Italia. La preparavano con leggere variazioni della ricetta da un luogo a un altro le nostre nonne e si prepara ancor oggi per arricchire la dispensa invernale coi sapori dell’estate. La ricetta della cucina…