Bardana
BARDANA
ARCTIUM LAPPA L.

ARCTIUM LAPPA L.
La Bardana è una pianta biennale, cresce in Europa soprattutto in prossimità dei pascoli. Può raggiungere un’altezza di 2 metri. Ha stelo robusto, enormi foglie verde scuro e foglie rosa porpora. Si utilizzano le radici, preferibilmente fresche, e le foglie. La raccolta si può fare in ogni stagione, ma è preferibile la primavera, durante il secondo anno di vita della pianta.
Utilizzo della bardana per la bellezza:
Contro la caduta dei capelli: aggiungete a 1/2 litro di rhum 2 manciate di radice fresca di bardana e 1 manciata di radici di ortica ben pestate; lasciare macerare per qualche giorno, quindi usare per massaggiare il cuoio capelluto, tutti i giorni per un mese.
Proprietà medicinali della bardana
uso interno:
Contro l’acne, la foruncolosi, le eruzioni della pelle e in genere per migliorare lo stato dell’epidermide, bere mattino e sera una tazza di decotto di fiori di bardana: 5 pizz. di bardana in 1/2 litro di acqua, bollire 5 minuti. Si potrà abbinare efficacemente a malva, salvia e timo: aggiungere 2 pizzichi di queste erbe al decotto, appena spento, di bardana e lasciare in infusione ancora 5 minuti.
uso esterno:
Il seguente antico trattamento aiuta a risolvere i casi di foruncolosi e altre affezioni della pelle, in particolare problemi di acne giovanile: far bollire per 5 minuti 1 manciata di fiori di bardana, fresca o secca (la radice sarà altrettanto efficace), in 1 litro di acqua. Spegnere e aggiungere 2 litri di acqua bollita. Riscaldando questo preparato a 38 gradi circa, fare dei bagni alle mani la mattina per 5 minuti, e la sera ai piedi, sempre per 5 minuti. La quantità indicata è sufficiente per 4 giorni; al termine, ripreparare il prodotto e continuare la cura per 1 mese almeno.