Verbena-erba medicinale

Come usare la verbena essiccata per preparare in casa tisane, decotti e rimedi per la pelle del viso.

Scheda della pianta:

VERBENA o VERBENA OFFICINALIS

La verbena cresce in Europa nei luoghi incolti, sui bordi delle strade e nelle macerie fino a 1.500 m, è una pianta vivace alta da 30 a 80 cm, con gambo sottile, foglie più o meno frastagliate e fiori lilla, posti a spiga su ramoscelli fragili e radi. Si utilizza tutta la pianta raccolta possibilmente in luglio o agosto.

 

VERBENA tisane
VERBENA OFFICINALIS

Proprietà medicinali: 

uso esterno

il decotto preparato facendo bollire 3-4 manciate di erba in un litro di acqua per 10 minuti, si usa su slogature e contusioni in genere. Per calmare nevralgie e dolori di varia natura, applicare per qualche minuto impacchi di pianta fresca, fatta bollire per 7-8-minuti nell’aceto

uso cosmetico 

la verbena si usa per distendere i lineamenti affaticati, soprattutto dopo episodi di stress, emicranie o nevralgie. Applicare sulla fronte una compressa fredda imbevuta di decotto preparato  con una manciata di verbena in un litro di acqua, fatta bollire per 10 minuti e filtrata.

Uso interno:

la verbena ha innanzitutto proprietà aperitive e digestive, stimola le funzioni dello stomaco combattendo i sintomi provocati dalla cattiva digestione (sonnolenza, emicranie, vertigini).

Come fare le tisane con verbena ed altre erbe:

  • Contro i sintomi della cattiva digestione: prima o dopo i pasti bere una tisana preparata con un pizzico di verbena in una tazza di acqua bollente, in infusione per tre minuti.
  • Come stimolante negli stati depressivi: 2 pizzichi di verbena, 1 pizzico di basilico, 1 di arancio selvatico,1 di tiglio, 2 pizzichi di salvia, lasciare in infusione per 3 minuti. Bere 2 volte al giorno.
  • Contro la tendenza alla stitichezza: dopo i pasti bere un infuso caldo preparato con: 1 pizzico di verbena, 2 pizzichi di issopo, 1 pizzico di anice, 2 pizzichi di cerfoglio, 2 pizzichi di liquirizia, lasciati in infusione per 3 minuti in acqua bollente.

La Verbena è anche raccomandata come stimolante della secrezione lattea: bere 3 volte al giorno la tisana preparata con 2-3 pizzichi di Verbena in infusione in una tazza di acqua bollente per 3 minuti.

 

 Ecco di seguito i link delle schede di altre piante medicinali, dove sono allegate  numerose ricette per la preparazione di ottime tisane e applicazioni per la bellezza: Cicoria amara. achillea millefogliearancio selvatico, bardana, basilico, biancospino, camomilla, cerfoglio, dente di leone, erica,  finocchio, fragola selvaticamaggiorana, malva, melissamenta, olivo, ortica, rosmarino, salviatiglio, timo.