Insalatone, le ricette classiche delle insalate da servire come piatto unico o antipasto.

Ecco alcune ricette per fare delle gustose insalatone da servire come piatto unico o antipasto. Si tratta di ricette classiche, collaudate e di sicura riuscita. 

 

 

fagiolini, ricette

 

1-insala di fagiolini e piselli  

20 olive nere, 100 g di fagiolini, 100 gr di piselli, 4 pomodori, 4 patate, 1 rametto di cerfoglio, 40 g di olio, sale.

Mondare e lessare separatamente fagiolini, piselli e patate, quindi scolarli bene. Tagliarli in una terrina (le patate a dadini e i fagiolini a pezzi) insieme ai  pomodori a fette e il cerfoglio a ciuffetti. Unire le olive e i piselli. Prima di servire condire con olio, aceto e sale, mescolando bene. Volendo si possono unire guarnizioni di maionese. Quest’insalata può anche essere un antipasto estivo.

Vino: Bianco di Gambellara (Vicenza), Verduzzo di Isonzo (Gorizia), Trebbiano di Romagna (Ravenna)

 

 

asparagi ricette

2-Insala con fagiolini, uova e asparagi

600 g di fagiolini, 2 uova, 20 g di burro, 2 cucchiai di panna, 40 g di olio, sale, pepe. Mondare i fagiolini, gli asparagi e lessarli separatamente. Sbattere le uova in una fondina e unirvi i gambi degli asparagi tritati. In una piccola padella sciogliere e dorare il burro, mettere il composto ottenuto per ricavarci una frittata che andrà lasciata intiepidire e poi tagliata a quadrotti. Scolare bene i fagiolini e metterli in un’insalatiera insieme ai quadrotti di frittata e alle punte di asparagi. Condire con olio, sale, pepe e aceto.

Vino: Trebbiano di Aprilia, Verduzzo di Isonzo, Trebbianino della Val Trebbia.

 

 

 

riso insalata

3-insalata di riso con prosciutto e tonno

300 g di riso, 2 piccole zucchine, 100 g di prosciutto cotto, 400 g di piselli, 1 carota, 2 acciughe, 150 g di tonno sott’olio, 2 gambi di sedano, 8 olive verdi, 15 g di capperi, 1 ciuffo di prezzemolo, 40 g di olio, 10 g di aceto, sale, pepe.

Lessare il riso, scolarlo, metterlo in una terrina, aggiungervi le zucchine tagliate a rondelle, il prosciutto tagliato a dadini piuttosto grossi, i piselli precedentemente bolliti in acqua salata, le acciughe pulite e lavate, il tonno sminuzzato, i capperi e il prezzemolo tritato. Condire con salsa vinaigrette e mescolare bene.

Vino: Bianco di Custoza, Trebbianino della Val Trebbia, Marino (Roma)

 

4-di riso all’andalusa o insalatona con peperoni 

300 g di riso, 2 pomodori, 1 peperone giallo, 4 olive nere, 4 olive verdi, 1 spicchio d’aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 cipolla, 1 gambo di sedano, 40 g di olio, aceto, sale, pepe.

Bollire il riso, scolarlo e raffreddarlo. A parte mondare e lavare i peperoni, il sedano, la cipolla. Affettare l’aglio e i pomodori. Mettere tutte le verdure preparate in una terrina e unirvi il prezzemolo tritato e le olive tagliate a fettine sottili. A parte amalgamare l’olio, l’aceto, il sale e il pepe, poi versarlo sull’ insalata. 

Vino: Rioja Alto blanco (Spagna), Parrina bianco, Trebbiano di Aprilia

 

fagioli in scatola ricette

5-insalata all’abruzzese  

2 zucchine, 1 peperone verde, 2 pomodori, 200 g di tonno sott’olio, 100 gr di fagioli, 1 cipolla, i finocchio, 1 ciuffo di prezzemolo, 40 g di olio, sale.

Mondare, lavare e scolare le verdure: affettare le zucchine (prendere solo la parte più esterna, evitando i semi), affettare  il finocchio e il peperone, tritare il prezzemolo e tagliare ad anelli la cipolla. Scolare i fagioli in scatola e sminuzzare il tonno. Mettere tutto nell’insalatiera e condire con olio e sale. Mescolare bene e condire.

Vino: Trebbiano d’Abruzzo, Castellana Grotte, Verdicchio di Matelica.

 

ricette

6-Cervelat   (wurstel e patate)

4 wurstel, 400 g di patate, 4 cetrioli sott’aceto, 1 cipolla, 40 g di olio, 10 g di aceto, sale, pepe.

Sbollentare i wurstel e privarli della pelle, bollire le patate quindi privarle della buccia e tagliarle a dadini in una terrina. Aggiungere i wurstel tagliati a rondelle, i cetriolini e la cipolla tagliata ad anelli. Condire con una salsa preparata con l’olio, l’aceto, il sale e il pepe.

 

7-Insalata di pollo:

600 g di pollo già cotto, 1 cespo di lattuga, 1 uovo sodo, 4 filetti di acciuga, maionese.

Tagliare a pezzetti il pollo privato della pelle (se si usa pollo lessato, sciacqualo in acqua fresca e scolarlo bene). Tagliare le foglie esterne della lattuga a striscioline e il cuore in quattro parti.  Mettere tutto in un’ insalatiera unendo le acciughe fatte a pezzetti e l’uovo sodo a fettine. Condire con la maionese al momento di servire.

Vino: Chiaro della Serra (Bologna), Verdicchio di Matelica, Pigato (Savona).

insalata ricette

8-Insalatona di provolone e finocchi

100 g di provolone dolce, 1/2 kg di finocchi teneri, 40 g di olio, aceto, senape, sale, pepe,

Mondare i finocchi eliminando le foglie esterne, tagliarli in 4 parti e lasciarli per 15 min. in acqua fredda prima di sciacquarli bene con acqua corrente. Asciugarli bene e tagliarli sottilissimi in senso orizzontale, aggiungere i provolone tagliato con l’affettatartufi e condire con salsa vinaigrette, (vedi sopra: condimenti) aggiungendo un altro poco di pepe.

Vino: Castel del Monte rosso (Bari), Val di Lupo rosato, Barbera sardo.

 

insalata ricette

9-Insalata nizzarda

300 g di fagiolini, 2 patate, 4 filetti di acciughe sotto sale, 2 cetrioli, 1 peperone giallo, 1 peperone verde, 2 pomodori, 8 olive verdi, 8 olive nere, 100 g di tonno, 40 g di olio, sale.

Mondare, lavare, lessare e scolare fagiolini e patate in 2 pentole separate. Pulire e sciacquare le acciughe, rassodare le uova, privare della parte bianca e dei semi i peperoni, lavare e affettare i pomodori, snocciolare e ridurre a pezzetti le olive, sminuzzare il tonno, affettare i cetrioli dopo averli salati e sgocciolati. Tagliare in 4 parti ogni uovo, fare a pezzetti le acciughe e unire il tutto in una ciotola. Condire l’insalata nizzarda con olio e sale, mescolare accuratamente e servire.

Vino: Vermentino di Imperia, Cortese dell’Alto Monferrato, Riesling dell’ Oltrepò Pavese.

 

 

 

insalatona di mare

 

10-insalatona con seppioline e fagioli bianchi

1 kg di seppioline, 500 g di fagioli bianchi, 3 cipollotti, 2 gambi di sedano,1 rametto di cerfoglio, 1 foglia di lauro, 40 g di olio, aceto bianco, sale, pepe.

Pulire le seppioline, lavarle in acqua corrente, tagliarle a listarelle e metterle a cuocere in un tegame insieme ai cipollotti affettati, ai gambi di sedano tagliati a pezzetti, al cerfoglio e alla foglia di lauro. Ricoprire di aceto bianco e fare cuocere a fuoco lento. A parte lessare i fagioli bianchi, scolarli e metterli in un piatto da portata. Aggiungere le seppioline ben scolate e insaporire  ancora con ciuffetti di cerfoglio, olio, sale, pepe.

Vino: Montecarlo bianco, Bianco di Procida, Vermentino di Alghero.

 

insalata greca senza feta

11- insalata alla greca (ricetta senza feta):

4 fondi di carciofo, 4 carote, 8 cipolline, 200 g di funghi coltivati, 100 gr di olive verdi, 50 g di olive nere, 1 ciuffo di prezzemolo, poco timo, 1 foglia di alloro, 60 g di olio, aceto, sale, pepe nero.

Preparare una marinata con 40 g di acqua, 20 g di olio e 20 g di aceto. Aggiungere la foglia di alloro, 1 pizzico di timo, pochi grani di pepe e il sale. Fare bollire quindi passare al setaccio e versare sopra i cuori di carciofo sbollentati in precedenza e lasciati nella casseruola. Bollire di nuovo, per 10 minuti, quindi scolare e condire con 40 g di olio e con l’aceto. Unire i funghi già mondati, lavati, tagliati a fette sottili  (spruzzati di limone per mantenerli bianchi), le 4 cipolline affettate sottili, le olive verdi snocciolate e le carote a rondelle. Servire l’ insalata guarnita con le olive nere e le cipolline fresche più piccole, intere.

Vino: Locorotondo, Cirò bianco, Trebbiano Sardo.