ACHILLEA MILLEFOGLIE o ACHILLEA MILLEFOLIUM
descrizione:
L’Achillea Millefoglie, nome scientifico Achillea Millefolium è una pianta vivace, cresce in Europa ai bordi dei sentieri fino a 2.500 metri, è alta da 30 a 90 cm, ha foglie lunghe e frastagliate in innumerevoli lamelle, i fiori, bianchi e rosa, sbocciano a ombrello in cima allo stelo, fiorisce da giugno in poi, la raccolta viene fatta a settembre. Si utilizzano i fiori, le foglie e i grani.

Proprietà medicinali dell’Achillea Millefogli:
per uso esterno
- il decotto di millefoglie, preparato con una manciata di achillea millefoglie fatte bollire in 1 litro di acqua per 10 minuti e usato in compresse tiepide, calma il dolore di bruciature, punture di insetti, contusioni, emorroidi.
Lozione per il viso:
- Per la pulizia di pelli con couperose e pori dilatati, usare come lozione un decotto di: 3 pizzichi di achillea millefoglie e 3 pizzichi di menta, fatti bollire per 10 minuti in 1 litro di acqua e filtrati.
per uso interno
- l’achillea millefoglie ha proprietà toniche, antispasmodiche e astringenti, combatte la sensazione di stanchezza e calma le contrazioni dell’intestino e dell’utero. Il succo fresco è utile nelle malattie circolatorie, in particolare nelle varici, flebiti ed emorroidi. L’infuso preparato con 3 pizzichi di millefoglie per 3 minuti in una tazza di acqua, per le proprietà astringenti della pianta, è consigliato in caso di perdite vaginali bianche, perdite ematiche da emorroidi, diarrea, incontinenza urinaria della prima infanzia.
Tisane con Achillea Millefoglie:
- Per combattere efficacemente l’acne: bere durante il giorno un infuso di 3 pizzichi di achillea millefoglie lasciati in infusione per 8-10 minuti in 1/2 litro di acqua.
- Per combattere i disturbi della menopausa: bere la sera una tazza di 2 pizzichi di achillea millefoglie, 1 di salvia, 2 di tiglio, 1 di cerfoglio lasciati in infusione per 3 minuti in una tazza d’ acqua bollente
- In caso di emorroidi: bere la sera una tazza di 2 pizzichi di achillea Millefoglie 1 di menta, 1 di lavanda, 1 di salvia, 1 di arancio selvatico lasciati in infusione per 3 minuti in una tazza di acqua bollente.