Tag lezioni di pittura

colore giallo, gradazioni

Colore giallo-le terre gialle e i gialli puri-Arte

L’uso del colore giallo nella pittura(arte) I gialli puri e le terre gialle. Il giallo più antico è quello naturale dell’ocra gialla, appartenente alla categoria delle terre. Le ocre hanno diverse sfumature, da quella rossa a quella giallo pallido. Vengono menzionate con i gialli per la loro prevalente sfumatura giallastra. Le terre hanno sfumature diverse, dal giallo dell’ocra al rosso-arancione…

grandi opere d'arte

Georges Seurat-Opere-Le Chahut-Pittura

Georges Seurat-Le Chahut In quest’opera di Georges Seurat, l’accento sembra posto più sulla linea che sulle qualità cromatiche. Ma, pur non brillando particolarmente i colori, il valore artistico dell’opera non risulta affatto sminuito. L’opera ha un tono di raffinata eleganza, voluta, quasi ad indicare con ironia il mondo che rappresenta. Alcune caratteristiche del Puntinismo Bisogna dire che il puntinismo, nato…

arte

Toulouse Lautrec-Stile-Descrizione di due opere

Toulouse Lautrec, analisi delle Opere: -La cena têtê a têtê -Marcelle Lender danza il bolero in «Chilpéric».   Henri Marie Raymond de Toulouse Lautrec (1864-1901) nacque ad Albi da una delle più antiche famiglie di Francia. Dopo i primi studi, aprì  un proprio studio pittorico e, libero da influenze, sviluppò un suo stile, basato su un senso dello spazio condotto…

Analisi di opere pittoriche-Van Gogh-Alberi di pesco in fiore

Van Gogh-Peschi in fiore-Analisi dell’opera

Van Gogh-Peschi in fiore Nel 1888, probabilmente alla ricerca della luce e dei colori che aveva ammirato nelle stampe giapponesi, Van Gogh si trasferì ad Arles, nel sud della Francia e lì, l’anno seguente, dipinse questo quadro: «Peschi in fiore». Questo dipinto è uno dei sei studi sulla primavera eseguiti dall’artista nel 1889,  periodo in cui ebbe spesso a lamentarsi…

pittura ad acquarello, cosa serve per dipingere

Pennelli per acquerello e tempera-Arte-Attrezzatura-

I pennelli da acquerello. Come scegliere i pennelli per dipingere ad acquerello e tempera.  Dai pennelli da acquerello  piatti, che servono per distendere sulla carta le sfumature, ai tondi, usati per dare pennellate regolari cariche di colore e per rifinire i dettagli, la moderna produzione è in grado di fornirne in quantità e per qualsiasi esigenza del pittore. Le migliori…

opere d'arte famose

Matisse-Ritratto di André Derain-Analisi

  Henry Matisse-Ritratto di André Derain Lo stile personale di Henri Matisse, intenso di vivide campiture e incisive pennellate, dimostra il continuo intento dell’artista di esprimersi attraverso il colore. Fauvismo Quest’uso, a volte anche “violento” del colore, procurò a Matisse e ad altri artisti che lavorarono allo stesso modo, l’appellativo di Fauves, ossia belve. Il ritratto di André Derain,  altro…