Spiedini di pollo con pesto alla rucola
Un piatto gustoso e con poche calorie: Spiedini di pollo con pesto alla rucola Dosi: 8 persone / Difficoltà: facile/ Kcal: 250/ Ingredienti: 800 g di cosce o sotto cosce di pollo senza osso 2 carote 1…
Marmellata di arance ricetta ed etichetta
Come fare la marmellata di arance: -Prendete 12 arance, lavatele, togliete solo il primo strato di buccia, quello giallo, e tenetelo da parte -Eliminate lo strato di buccia bianca che ancora le riveste e tagliate la polpa…
Scorze di arancia caramellate senza bollitura
Scorze di arancia caramellate senza bollitura Con l’arrivo della stagione degli agrumi, perché non preparare un bel vasetto di scorze di arancia caramellate senza bollitura? Le scorzette possono essere conservate in vaso fino a un mese…
Pastiera napoletana-Ricetta classica
La ricetta classica della pastiera, tipico dolce pasquale napoletano Ingredienti: farina g 250 circa – zucchero g 320 – burro g 150 – ricotta g 500 – cedro e ciliegine candide g 150 – sei uova – orzo in grani…
Torta di semolino o migliaccio dolce
Torta di semolino o migliaccio dolce (senza ricotta) Ottima gustata sia calda che fredda, questa torta di semolino è una delle diverse varianti del migliaccio, dolce tipico napoletano. Ingredienti: semolino g 150 – latte 1 litro – zucchero g…
Pasta con pescespada
Il pescespada il pescespada viene prevalentemente pescato in Calabria e in Sicilia. Caratterizzato dalla forma a spada della mascella, ha carne saporita e morbida (specialmente le parti del ventre e del collo). Sul mercato si trova da…
Vino genuino e di qualità, come saperlo riconoscere
Il vino locale Per riconoscere un vino genuino e di qualità, non basta leggere l’etichetta. Acquistarlo nella sua zona di origine è un sistema più sicuro e spesso chi viaggia, non si lascia scappare l’ opportunità…
Melanzane sott’olio a crudo, ricetta calabrese
Le melanzane sott’olio a crudo perché le melanzane sott’olio a crudo sono così apprezzate? Le melanzane sott’olio sono una delle più saporite preparazioni tipiche del Sud Italia. La preparavano con leggere variazioni della ricetta da un luogo…
Crespelle dolci tipiche del veneto-le frìtole
Le frìtole le frìtole sono squisite crespelle dolci lievitate. Sono fatte con uova, farina, zucchero, pinoli, uvetta e rhum. In Veneto, nel Friuli Venezia Giulia e ad Istria, si trovano pronte da gustare nei negozi, a Carnevale…