Liquori fatti in casa-le ricette
Come fare in casa ottimi liquori-Quattro ricette I liquori fatti in casa, se sono fatti bene, seguendo delle regole, hanno sempre successo. In questo capitolo di corso di cucina abbiamo raccolto alcune ottime ricette italiane per fare…
Vino degli dei-sangria-medioevale
Vino degli dei-ricetta francese della sangria Questa bevanda è simile alla Sangria che ha origini spagnole. Il vino degli dei, è una ricetta medioevale, dello chef francese Pierre la Lune (1600). Ingredienti: Una bottiglia di vino…
Crocchette di pollo con besciamella
Crocchette di pollo Dosi per 6 persone: (per la preparazione di questo piatto si possono utilizzare avanzi di pollo) Ingredienti: pollo cotto disossato g 400 – mortadella g 100 – burro g 30- latte g 400…
Torta di semolino o migliaccio dolce
Torta di semolino o migliaccio dolce (senza ricotta) Ottima gustata sia calda che fredda, questa torta di semolino è una delle diverse varianti del migliaccio, dolce tipico napoletano. Ingredienti: semolino g 150 – latte 1 litro – zucchero g…
Pasta con pescespada
Il pescespada. Il pescespada viene prevalentemente pescato in Calabria e in Sicilia. Caratterizzato dalla forma a spada della mascella, ha carne saporita e morbida (specialmente le parti del ventre e del collo). Sul mercato si trova da…
Granita di limone-fragole-more, caffè-Le dosi
Granita di limone, fragole, more, caffè. Le dosi per farla in casa la granita si può preparare con due diversi metodi: il primo metodo è più semplice e prevede l’uso di ghiaccio tritato più o meno finemente,…
Vino genuino e di qualità, come saperlo riconoscere
Il vino locale Per riconoscere un vino genuino e di qualità, non basta leggere l’etichetta. Acquistarlo nella sua zona di origine è un sistema più sicuro e spesso chi viaggia, non si lascia scappare l’ opportunità…
Melanzane sott’olio a crudo, ricetta calabrese
Le melanzane sott’olio a crudo. Perché le melanzane sott’olio a crudo sono così apprezzate? Le melanzane sott’olio sono una delle più saporite preparazioni tipiche del Sud Italia. La preparavano con leggere variazioni della ricetta da un luogo…
Fritole, dolci fritti del veneto
Le fritole Le fritole sono fatte con uova, farina, zucchero, pinoli, uvetta e rhum. Si friggono a cucchiaiate, come si fa per le crespelle tipiche delle feste. Sono simbolo gastronomico del carnevale di Venezia. Già nel 600…