Granita di limone, fragole, more, caffè.
Come fare in casa la granita tipica del Sud-Italia.
L’importanza delle dosi.

La granita si può preparare con due diversi metodi: uno, molto semplice, prevede l’uso di ghiaccio tritato più o meno finemente, secondo i gusti, e aromatizzato con sciroppi di frutta, succo di limone, sciroppo di menta, o caffè.
L’altro metodo è quello col quale si prepara una granita più gustosa, tipica della Sicilia e in genere del Sud Italia.
Ma come si fa a fare in casa queste gustose granite?
Anche qui il procedimento è semplice: si inizia preparando uno sciroppo di zucchero e si unisce, secondo i gusti, una purea di frutta, caffè piuttosto forte o succo di limone. Una volta finito di preparare il composto si mette nel congelatore e si lascia per circa due ore, mescolando con una spatola ogni mezz’ora circa. A questo punto la granita è pronta. Se resterà ancora nel congelatore, non ghiaccerà completamente ma resterà granulosa in quanto, avendola mescolata nelle prime due ore, abbiamo impedito la formazione del ghiaccio in superficie. Potrà essere consumata entro 15 giorni.
Molto importanti per la buona riuscita della preparazione, sono le dosi:
queste sono le dosi per 2 persone:
Granita di limone: il succo di 2 limoni, 1/4 di acqua, 80 g di zucchero
di fragole: 150 g di fragole, il succo di 2 limoni, il succo di un’arancia, 100 g di zucchero, 1/2 bicchiere di acqua.
more: 300 g di more, 1/4 di acqua, 70 g di zucchero.
pesca: 300 g di pesche, il succo di un limone, 1/4 di l di acqua, 70 g di zucchero
albicocca: 300 g di albicocche, il succo di 1/2 limone, 80 g di zucchero, 1/4 di l di acqua

Lo stesso semplice metodo, vale per fare la buonissima granita al caffè che spesso durante l’estate insieme alla brioche, sostituisce la colazione con caffè e cornetto, ma vediamo la ricetta:
Granita al caffè
(dosi per 400 g di granita: caffè 250 ml – acqua 250 ml – zucchero 70 g)
- preparare lo sciroppo di zucchero e lasciarlo raffreddare. Unire il caffè, preferibilmente quello preparato con la moka, ma vanno bene anche altri tipi di caffè.
- Se si dispone di una gelatiera basta versare il composto e lasciarlo per una mezz’ora, altrimenti si pone nel congelatore per circa due ore mescolando di tanto in tanto.
- Guarnire con panna montata.

La granita di caffè italiana è famosa nel mondo.