Millefogli

Blog

  • Home
  • Arte e cultura
    • Artigianato
  • Sport
  • Viaggi e turismo
  • Salute e Benessere
    • Alimentazione
    • Erboristica
  • Famiglia
    • Spieghiamo ai bambini
  • Cibo e bevande
    • Ricette
  • Hobbies e interessi
  • Tutti gli articoli
  • Contatti

Tag Archive: Lorenzo de Medici nella letteratura

Lorenzo de’ Medici nei giudizi della critica

admin novembre 10, 2018 0 Comments

Cammeo con ritratto di lorenzo de medici

  L’operosità culturale e letteraria di Lorenzo de’ Medici detto il Magnifico ha sempre ricevuto da parte degli studiosi, giudizi contrastanti. Ammirato dai letterati contemporanei e dai critici del Cinquecento e Settecento, la sua considerazione si ridimensiona notevolmente nel Romanticismo. La sua attività letteraria  viene considerata in questo periodo come…
Read more

Arte e cultura, Attualità, Tutti gli articoli

arte e cultura, Articoli Millefogli, attività culturale e letteraria di Lorenzo il Magnifico, blog millefogli, cammeo con ritratto di lorenzo de medici, chi erano i medici, cultura, Firenze nel 400, i medici, il tesoro dei Medici, Italia del rinascimento, La famiglia Medici, letteratura italiana, lorenzo de medici museo, Lorenzo de Medici nella letteratura, Lorenzo de' Medici, Lorenzo de' Medici nei giudizi della critica, lorenzo de' medici poesia, Lorenzo de' Medici scrittore, lorenzo dei medici critica letteraria, lorenzo dei medici rime, lorenzo il magnifico, mecenate, medicea, Millefogli, Millefogli blog, musei Firenze, Palazzo Pitti, poesia lorenzo de medici, ricerca su lorenzo il Magnifico, ricerca sul rinascimento, ricerca sulla famiglia Medici, Rinascimento, ritratto di lorenzo de medici, romanticismo, sito millefogli, storia, tesoro dei medici, w.w.w.millefogli.com

Categorie

  • Alimentazione
  • Arte e cultura
  • Artigianato
  • Attualità
  • Cibo e bevande
  • Cucina
  • Erboristica
  • Famiglia
  • Fashion
  • Guide
  • Hobbies e interessi
  • Ricette
  • Salute e Benessere
  • Spieghiamo ai bambini
  • Sport
  • Tutti gli articoli
  • Viaggi e turismo

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018

Articoli recenti

  • artigianato – l’oreficeria d’arte in lombardia
  • Come scegliere il profumo
  • Che vino scegliere con il pesce
  • Maggiorana – erba aromatica e medicinale
  • Salvia – erba aromatica, medicinale e di bellezza
  • Etna – eruzione 24 dicembre
  • Oceania- Elenco dei luoghi di interesse (glossario)
  • Frittata francese, con spinaci e gamberi
  • Anguilla fritta e salsa tartara
  • Croccante con mandorle e scorze di arance